samuele sentieri massimo ruffini
nicola campani davide medici

Campo 1

Gia’, siamo al campo 1, e mentre scriviamo questo post ci prepariamo a partire per il campo 2, se il meteo e le temperature ci assistono!

Ieri siamo partiti da Talkeetna alle due del pomeriggio, siamo atterrati al campo base alle tre, dopo un volo ed un approach, tra le vette, da mozzare il fiato.

Una mezzoretta in tutto per registrarci, farci spiegare dove si possono espletare le funzioni corporali (qui e’ una vera e propria mania), preparare le slitte e gli sci, poi via dritti verso il campo 1, dove siamo arrivati alle sette di sera, recuperando di fatto una giornata!

Ora aspettiamo il sole e poi cercheremo di raggiungere il campo 2, o forse il 3, chissà!?

ps: nella sezione mappa ci potete seguire nel percorso minuto per minuto (se tutta la tecnologia funziona a dovere). Inoltre trovate le tracce giorno per giorno, a cominciare dalla strada fatta ieri (c’è anche il fil da caricare su Google Earth per i più tecnologici).


5 Commenti

  1. Annalisa ha detto:

    Ciao ragazzi!vi seguo da qui e la mente vola ai bei momenti passati assieme l’anno scorso!
    Penso alle tue mani Nicola e mi dico che sei davvero1grande!tieni duro eh che quando tornate vengo a trovarvi!
    Dai ragazzi che siete fortissimi!!

  2. angelo ha detto:

    Ora si!
    Ora occorre fare un piccolo passo dopo l’altro, per essere ad ogni piccolo passo un po’ più vicini a se stessi e per vedere un po’ meglio, dopo ogni piccolo passo, tutti gli altri; e mentre vi immagino in marcia, uno dietro l’altro, in quel bianco incomparabile, al vostro procedere si sovrappongono le forme delle pietre appena abbozzate, i non finiti dell’ultimo Michelangelo e quelle un po’ più antiche di Rapa Nui, i guardiani chiamati Moai, perchè in quel procedere la spiritualità emerge prepotente e perchè occorre anche tutta la buona sorte evocata dai guardiani.

  3. stecca ha detto:

    Dai ragazzi e che l’amico sole venga a farvi compagnia alla svelta!!!..

  4. maura ha detto:

    Forza ragazzi, stringete i denti, andate avanti e godetevi il bellissimo paesaggio naturale!
    I collagnesi vi salutano.

  5. Lele ha detto:

    Ciao VEZZANESI DOC…
    più o meno come andare sul monte del gesso alla madonnina………….
    Saluti a tutti , Gabriele