Questa mattina, (2 giugno, in Alaska), Samuele Sentieri e Massimo Ruffini hanno raggiunto la vetta del monte Denali (6.194 metri) e ne sono ridiscesi con gli sci ai piedi.
Erano partiti ieri in mattinata con me (Nicola “Dapo” Campani) per raggiungere il campo 5, anche se le condizioni metereologiche e le temperature molto basse suggerivano l’attesa di una finestra di bel tempo nella prossima settimana.
Io ero ridisceso al campo 4 nella serata, non potendo garantire la stessa velocita’ dei due forti alpinisti di Collagna che una volta raggiunto il campo a 17.000 piedi hanno riposato alcune ore e sfruttando una veloce progressione, hanno tentato e raggiunto la vetta !
Per tutta la salita “lampo” si sono portati gli sci con i quali sono poi ridiscesi dalla sommitá del continente nordamericano!
In questo momento io, Samuele e Massimo ci stiamo riposando ed organizzando per la discesa con gli sci ai piedi fino al Campo Base, dove ci aspetta Davide che aveva anticipato a ieri i preparativi !
Collagna sul tetto del nord america….
siamo tutti fieri di voi….
Sam fai paura … E siamo a due su due … Una media da paura !!!!
Rimangono tracce leggere oggi sul Denali, graffi serrati, composti, educati che vanno in salita e morbide linee che pare discendano dalla vetta ma che vengono da molto lontano……….
Grande Sammy!
Dopo questa grande impresa potresti anche diventare campione del mondo!
Lollopollo
Ci rendete molto orgogliosi!!! Congratulazioni e godetevi il rientro da vincitori!!
Siete forti ragazzi!!!! Grande ruffo grande sam!!!! Le capre vi hanno seguito e tifato per voi. L’alto Appennino fa’ paura!!
Grandiii! Merito anche della preparazione di samuele sopra gli arginoni!
Numeri 1 !!!
C’è chi ha qualcosa in più. Non si capisce perchè nonostante ciò si debba seguire le imprese con il fiato sospeso.Sarà ammirazione .
Bravi bravi
GRANDE SEMMY…SEI UN VERO MITO …IL MIO…..A PRESTO CIAO DAL TUO NASSSSSSSSONE
Eh, vacca bestia che bella notizia!
A me vedere gli sci di fianco a Ruffo nella foto, con tutto quel vuoto sotto, mi sono venuti gli sgrisòri!
Pensare che li hanno usati per tornar giù…. màaama!
Siete andati via come la faina, ragazzi!
Si vede che avete voglia di tornare a bagnarvi le labbra col lambrusco.
Faremo in modo di farne trovare una qualche bottiglia al ritorno.
Bel colpo!
Al Cichìn
Grandi Sam e Ruffo!
Complimenti a tutta la spedizione!
Causa nascita Paolo non sono riuscito a seguirvi passo-passo… ma ho già iniziato a raccontargli le Vs epiche gesta.
A presto
Rius
qui da modena siamo strafelici per voi…abbiamo fatto un tifo silente ma significativo ed stato bello seguirvi da lontano.
un abbraccio forte a tutti,
barbara, elena, pam
Grandi!!! Grazie per avere portato l’Appennino Reggiano così in alto! Complimenti a tutta la spedizione.
enrico
Yes, Yes, Yes, vecchio!!!
Carissimi amici vi mando commosso e felice un bel saluto da tutta Lassociazione e tantissimi complimenti per l’impresa che avete fatto.
Bravi a tutti perchè un impresa è di una intera spedizione che affronta insieme tutte le difficoltà.
Quando tornate ci facciamo una suonata…e una bevuta.
Vai vecchio Sam!
fantastici e fortissimi!!!!… e seguirvi è un pò come essere lì….
Amici, artisti,atleti e ex atleti……ma il commento dell’Avvocato dov’è..?????
Grande Sem.
Grandi ragazzi. Siete proprio dei veri montanari che rendono orgogliosa tutta la nostra montagna.
Da collana al Denali!
Collagna, sorry.
SEMPLICEMENTE ….. FANTASTICI!
Ci rallegriamo, ancora una volta, con i nostri concittadini e con i loro amici che hanno felicemente concluso la splendida impresa alpinistica della conquista del DENALI (Mount McKinley), la più alta cima del Nord America, a metri 6194, in piena area polare e nelle proibitive temperature del clima polare (- 40).
Avevamo salutato fiduciosi, a Collagna, nel corso di una partecipatissima assemblea SAM e RUFFO (Samuele Sentieri e Massimo Ruffini) che, insieme a DAPO (Nicola Campani) e VOLO (Davide Medici), si accingevano a partire per la nuova avventura , consegnando Loro il gagliardetto del nostro Comune che è stato portato in vetta.
Siamo orgogliosi di questo ragazzi che onorano il nostro Comune e l’Appennino Reggiano e li attendiamo, con tutta la popolazione, per esprimere tutta la nostra gratitudine e festeggiare con loro questo nuovo, significato successo, sia pure nella sobrietà richiesta dai tragici eventi di questi giorni dell’Emilia martoriata dal terremoto.
Collagna, 03/06/2012
Paolo Bargiacchi
Sindaco di Collagna
Bravo Sindaco!
Per chi ha occhi grandi il mondo può essere contenuto in un granello di sabbia, e l’uno è nel tutto come il tutto è nell’uno!
Insieme insomma, come d’altronde la radice greca del termine sindaco ci racconta!